Tag: Vittorie

CHALLENGE, GRIFONE DIRETTAMENTE PROMOSSO CON DUE TURNI DI ANTICIPO

Sicure anche le quattro partecipanti ai playoff per la seconda promozione. Gli accoppiamenti saranno decisi in base all'ordine di arrivo. 



Con due turni di anticipo sulla fine della Regular Season e una sola partita da giocare, avendo già riposato), il Grifone Legends ha staccato il pass per la promozione diretta in Serie A d'Elite.
Se il pari di venerdì scorso, tra Balduina e Firmcord (1-1), aveva in qualche modo spianato la strada ai gialloverdi, lo 0-0 ottenuto da Cavalcanti e compagni sul terreno dei Canadesi S.C. ha chiuso definitivamente ogni discorso. Il salto di categoria è stato guadag con pieno merito dal Grifone, che sin dalle prime giornate ha potuto guardare tutti dall'alto, incappando in una sola sconfitta, quella dell' 11 dicembre in casa del Firmcord United (3-1).
Nelle altre dieci gare il Grifone ha raccolto 28 punti, frutto di nove vittorie e un pareggio, per un totale di 33 gol segnati e 10 subiti.
Roma in Divisa, Firmcord, Balduina e Canadesi sono già certe di disputare i playoff per la seconda posizione. La squadra della polizia locale, con 20 punti in classifica, è al momento favorita per chiudere la stagione regolare al secondo posto, che le consentirebbe di giocare in casa sia la semifinale che l'eventuale finale, peraltro avendo sempre due risultati a disposizione. Appaiate a quota 17, con tre lunghezze di ritardo dalla Roma in Divisa, troviamo Firmcord e Balduina. A quest'ultima, le pieghe del calendario riservano ancora uno scontro diretto con la squadra di Fabrizio Raschiatore, che all'andata si impose per 4-2 in trasferta. Roma Soccer e Real Miami chiuderanno il campionato senza particolari obiettivi di classifica, se non quello di evitare l'ultimo posto, occupato in questo momento dagli Skarks.

SERIE A D’ELITE, 11a giornata VITTORIE DI MISURA PER MACCABI E ALBAROMA

SERIE A D’ELITE, 11a GIORNATA
VITTORIE DI MISURA PER MACCABI E ALBAROMA
Tripla rimonta dell’UFR ai danni dell’Orione Ognissanti, la Lokomotiv recupera da 0-2 a 2-2 contro la Montagnola

L’undicesimo turno della Serie A d’Elite CSAIn Lazio non ha prodotto scossoni in testa alla classifica.
Dopo il rocambolesco successo ottenuto nello scontro diretto della scorsa settimana, il Maccabi ha conservato i sei punti di vantaggio sull’Albaroma, espugnando per 2-1 il campo del BorgorossoAl centro sportivo Urbetevere la capolista è passata con una magistrale punizione dell’argentino Andres Ojeda (nella foto), sempre più capocannoniere del torneo, e un gol di Sabia a 8′ dal termine. Inutile la rete di Pau, per i padroni di casa, in pieno recupero.
Dal canto suo, l’Albaroma ha faticato più del previsto per regolare una coriacea Lupa Amatori (1-0): partita indirizzata da Scuteri poco prima del riposo, ma rimasta in bilico fino al termine, nonostante una marcata supremazia territoriale dei ragazzi di Caringi.
Ha compiuto un’autentica impresa l’Unione Ferrovieri, capace di rimontare da 3-0 a 3-3 in casa dell’Orione Ognissanti, terza forza del campionato.
Divisione della posta (2-2) anche tra Lokomotiv Roma e Montagnola, al termine di una gara emozionante, con doppio vantaggio ospite all’intervallo, tre rigori e quattro chiamate VAR.
Colpo esterno infine dell’Atletico Smistamento, che trascinato da Fiorio, autore di una tripletta, ha superato 4-1 il Real Miami.

▶️ TABELLINI E CONTRIBUTI AUDIOVIDEO DI TUTTI GLI INCONTRI DELL’ 11a GIORNATA

Lunedi prossimo al via gli ottavi di Coppa MIV.
La Serie A d’Elite torna il 30 gennaio con la 3a giornata di ritorno, tutta in diretta streaming naturalmente, sul canale YouTube Live CalcioElite

EIFA CalcioElite

EIFA SUPERLEAGUE, MONTAGNOLA SORPASSO IN VETTA

Convincenti vittorie dei blaugrana sullo Ianus e del Maccabi contro il Borgorosso

L’ultimo turno prima della sosta per le festività natalizie ha modificato le gerarchie nei piani alti della classifica. Al comando c’è ora la Montagnola, che ha travolto per 4-0 i resti dello Ianus. Grande protagonista Francesco Gabrielli, autore di una doppietta, dopo l’iniziale vantaggio di Rossi, mentre Andrea Riva ha chiuso il poker della squadra di Paolantoni e del presidentissimo Bastesin.

Alle spalle dei blaugrana avanza il Maccabi, tornato sui livelli delle passate stagioni, avendo finalmente tutti gli effettivi a disposizione. Al Trastevere Stadium non c’è stata partita contro un Borgorosso irriconoscibile: altro 4-0, con due reti di Piazza Sed nel primo tempo, intervallate dal punto di Moretti, prima di uno straordinario gol di Edoardo Maroder, a 17′ dal termine. Per il Borgorosso, come per lo Ianus, l’attenuante delle numerose assenze, ma anche l’impressione di qualche lacuna strutturale a livello di organico.

Sobat a -4 dalla vetta, grazie al successo di misura sul Real Miami (decisivo Alessio Tartaglia allo scadere). Tutto sin troppo facile per l’Albaroma, passata con un roboante 0-8 in casa della Lupa Amatori, mentre l’Unione Ferrovieri ha strappato un punto prezioso sul campo del Flavio ’91, recuperando da una situazione di doppio svantaggio.

In rimonta, anche il colpo esterno della Lokomotiv Casilina (1-3 contro Orione Ognissanti), con il minimo scarto la vittoria del Monterotondo ai danni del DLF Ciampino. La gara dello stadio Pierangeli è stata contrassegnata da due calci di rigore, uno per parte, nei minuti finali: Cappai non ha fallito il tentativo di trasformazione, realizzando il 2-1 per i padroni di casa, che ringraziano anche il portiere Lalloni, capace di opporsi al tiro dagli undici metri di Davide Frezza.

EIFA Superleague, risultati 9ª giornata

EIFA Superleague, classifica