Categoria: Comunicati Ufficiali

COMUNICATO UFFICIALE n. del 24 novembre 2023

Provvedimenti disciplinari, a carico di tesserati 

SERIE A D’ELITE, SQUALIFICATI

SERIE A D’ELITE, ELENCO DIFFIDATI

Eddine Salah CHAOUI (Real Miami), 4a ammonizione

_______________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE A D'ELITE LORENZO CESARI

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate 

-1.25 Atl.Smistamento (-10 ; 8)

-1.37 Borgorosso (-11 ; 8)

-1.57 Sporting Roma (-11 ; 7)

-1.62 Lokomotiv Roma (-13 ; 8)

-1.75 CRC (-14 ; 8)

-1.75 Lupa Amatori (-14 ; 8)

-1.87 Maccabi (-15 ; 8)

-1.87 Settebagni Salario (-15 ; 8)

-2.00 Montagnola (-16 ; 8)

-2.50 Real Miami (-20 ; 8)

-2.62 UFR (-21 ; 8)

-3.50 Orione Ognissanti (-28 ; 8)

N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l'equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.
_________________________________

B-CHALLENGE


DUE TURNI DI SQUALIFICA

Daniele IANNONE (Gunners 1996), espulso a gara conclusa per reiterate proteste e frasi irriguardose verso la terna arbitrale 

Gabriele PALLONE (Gunners 1996), espulso per veementi proteste ed espressioni offensive nei confronti del direttore di gara


UN TURNO DI SQUALIFICA
Valerio BUSACCA (Bar Cristal), espulso per somma di ammonizioni 


CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE B-CHALLENGE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.00 Real Baseggio (-4 ; 4)
-2.20 Roma Soccer (-11 ; 5)
-3.25 Monterotondo (-13 ; 4)
-3.83 Bar Cristal (-23 ; 6)
-4.25 Gunners (-17 ; 4)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all'intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d'Elite. Resta valido anche il criterio dell'ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina. 


AMMONIZIONI SERIE B CHALLENGE

TRE AMMONIZIONI
Jacquier (Roma Soccer)

DUE AMMONIZIONI
Migliozzi e Pacifico (Bar Cristal)
Arcese e Del Poggetto (Gunners 1996)
Pellizzari (Monterotondo 2022)
Bucarelli (Real Baseggio)

UNA AMMONIZIONE

V.Carmosini, Federico, Giovanni, Lo Schiavo, Mattei, Prete, F.Riva (Bar Cristal)

Monarchi, Neri, Perfili, Rosa, Sabbatini (Gunners 1996)

Albanesi, Benigni, Brunetti, Cocci, Crescenzi, De Battistis, L.De Castro, Marcelli, V.Santarelli, Santoro, Zecca (Monterotondo)

Di Felice, E.Perini (Real Baseggio)

Genovese, Martini, Nicolai, Soares Cabral, Spano (Roma Soccer)
__________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA 
CHALLENGE CSAIn LAZIO

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.00   Montagnola (0 ; 1)
-0.00   Real Miami (0 ; 1)
-0.00   Lokomotiv Roma (0 ; 0)
-0.00   Lupa Amatori  (0 ; 0)
-0.00   Settebagni Salario (0 ; 0)
-1.00   Maccabi (-1 ; 1)      
-1.00   Orione Ognissanti (-1 ; 1)
-2.00   Borgorosso (-2 ; 1)
-2.00   Unione Ferrovieri (-2 ; 1)
-4.00   Progetto Calcio (-4 ; 1)
-6.00   CRC (-6 ; 1)
-10.00  Sporting Roma (-10 ; 1)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.
_______________________________

COPPA MIV, 2 TURNI DI SQUALIFICA 

Alessio TARTAGLIA (Borgorosso), espulso per somma di ammonizioni, ritardava la sua uscita dal campo, lasciandosi andare a frasi irriguardose ed offensive nei confronti del direttore di gara

Danilo LUCCI CORDISCO (Lupa Amatori), espulso per aver pronunciato, al rientro negli spogliatoi, espressioni gravemente offensive nei confronti del direttore di gara

COPPA MIV, 1 TURNO DI SQUALIFICA 

Mattia DE LA VALLEE (Lokomotiv Roma), espulso per somma di ammonizioni 

Dumitru BUCUR (Sporting Roma), espulso per aver interrotto fallosamente una chiara azione da gol della squadra avversaria

COPPA MIV, ELENCO DIFFIDATI

Alessandro PACIFICO (Bar Cristal), 2a ammonizione 

Davide SALVADEI (Real Baseggio), 2a ammonizione 

COPPA MIV, una ammonizione

Busacca, Camerini, Capati, Del Giudice, Rossi, Scafetta (Bar Cristal); Casciaro, Kalynych, Loretucci, Pavlyk, Vitushynski (CRC);Amato, Berardino, Gaeta, M.Mele (Lokomotiv Roma);Gioia, Ojeda, Sabia (Maccabi)
Cosmai, V.De Santis, Guidi, Mellaro, Mininni, Monaco, Nastasi, Roscioli
(Montagnola);
Di Felice, Innocenzi (Real Baseggio);
G.Rapone, M.Rapone, Tsap (Sporting Roma); 
Battistelli, Marco Della Torre (Valdurz)
______________________________

EIFA CUP

Si ricorda che in EIFA Cup non sono previste squalifiche per cumulo di cartellini gialli, rimediati in più gare

COMUNICATO UFFICIALE n.9 del 19 novembre 2023

Provvedimenti disciplinari, a carico di tesserati 

SERIE A D’ELITE, 1 TURNO DI SQUALIFICA 

Yuriy KALYNYCH (CRC), per cumulo di ammonizioni, avendo raggiunto la quinta sanzione 

Luca RUSSO (Orione Ognissanti), espulso per aver interrotto fallosamente una chiara azione da gol della squadra avversaria

SERIE A D’ELITE, ELENCO DIFFIDATI

Eddine Salah CHAOUI (Real Miami), 4a ammonizione

____________________________________

COPPA MIV, 2 TURNI DI SQUALIFICA 

Alessio TARTAGLIA (Borgorosso), espulso per somma di ammonizioni, ritardava la sua uscita dal campo, lasciandosi andare a frasi irriguardose ed offensive nei confronti del direttore di gara

Danilo LUCCI CORDISCO (Lupa Amatori), espulso per aver pronunciato, al rientro negli spogliatoi, espressioni gravemente offensive nei confronti del direttore di gara

COPPA MIV, 1 TURNO DI SQUALIFICA 

Mattia DE LA VALLEE (Lokomotiv Roma), espulso per somma di ammonizioni 

Dumitru BUCUR (Sporting Roma), espulso per aver interrotto fallosamente una chiara azione da gol della squadra avversaria

COPPA MIV, ELENCO DIFFIDATI

Alessandro PACIFICO (Bar Cristal), 2a ammonizione 

Davide SALVADEI (Real Baseggio), 2a ammonizione 

COPPA MIV, una ammonizione

Busacca, Camerini, Capati, Del Giudice, Rossi, Scafetta (Bar Cristal); Casciaro, Kalynych, Loretucci, Pavlyk, Vitushynski (CRC);Amato, Berardino, Gaeta, M.Mele (Lokomotiv Roma);Gioia, Ojeda, Sabia (Maccabi)
Cosmai, V.De Santis, Guidi, Mellaro, Mininni, Monaco, Nastasi, Roscioli
(Montagnola);
Di Felice, Innocenzi (Real Baseggio);
G.Rapone, M.Rapone, Tsap (Sporting Roma); 
Battistelli, Marco Della Torre (Valdurz)

_______________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE A D'ELITE LORENZO CESARI

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate 

-1.28 Atl.Smistamento (-9 ; 7)

-1.42 Borgorosso (-10 ; 7)

-1.50 Sporting Roma (-9 ; 6)

-1.71 CRC (-12 ; 7)

-1.85 Lokomotiv Roma (-13 ; 7)

-1.85 Lupa Amatori (-13 ; 7)

-1.85 Maccabi (-13 ; 7)

-2.00 Montagnola (-14 ; 7)

-2.14 Settebagni Salario (-15 ; 7)

-2.57 Real Miami (-18 ; 7)

-3.00 UFR (-21 ; 7)

-3.28 Orione Ognissanti (-23 ; 7)



N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l'equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.
_________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE B-CHALLENGE


A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.50 Gunners 1996 (-3 ; 2)
-1.50 Real Baseggio (-3 ; 2)
-3.33 Roma Soccer (-10 ; 3)
-3.50 Monterotondo 2022 (-7 ; 2)
-3.75 Bar Cristal (-15 ; 4)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all'intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d'Elite. Resta valido anche il criterio dell'ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina.
__________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA 
CHALLENGE CSAIn LAZIO


A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.00 Montagnola (0 ; 1)
-0.00 Lokomotiv Roma (0 ; 0)
-0.00 Lupa Amatori (0 ; 0)
-0.00 Maccabi (0 ; 0)
-0.00 Real Miami (0 ; 0)
-0.00 Settebagni Salario (0 ; 0)       
-1.00 Orione Ognissanti (-1 ; 1)
-2.00 Borgorosso (-2 ; 1)
-2.00 Unione Ferrovieri (-2 ; 1)
-4.00 Progetto Calcio (-4 ; 1)
-7.00 CRC (-7 ; 1)
-10.00 Sporting Roma (-10 ; 1)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.
_______________________________

COMUNICATO UFFICIALE n.8 del 12 novembre 2023

Provvedimenti disciplinari, a carico di tesserati

SERIE A D’ELITE, 1 TURNO DI SQUALIFICA

Simone CASTELLANI (Orione Ognissanti), espulso per proteste, al termine della gara CRC-Orione Ognissanti del 6 novembre scorso

SERIE A D’ELITE, ELENCO DIFFIDATI

Yuriy KALYNYCH (CRC), 4a ammonizione 
Eddine Salah CHAOUI (Real Miami), 4a ammonizione

____________________________________

COPPA MIV, ELENCO DIFFIDATI

Alessandro PACIFICO (Bar Cristal), 2a ammonizione

Dario BERTI (Lupa Amatori), 2a ammonizione

_______________________________________

SERIE B CHALLENGE, provvedimenti nei confronti di tesserati

DUE TURNI DI SQUALIFICA
Ivan GRYSHCHUK, espulso per aver appoggiato, a gioco fermo, la propria fronte su quella di un avversario e spingendo lo stesso con le mani sul petto, senza tuttavia arrecargli alcun danno fisico

UN TURNO DI SQUALIFICA
Alessio GIOVANNI (Bar Cristal), espulso per bestemmia, a seguito di una decisione arbitrale non gradita

______________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE A D'ELITE LORENZO CESARI

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate 

-1.16  Borgorosso (-7 ; 6)
-1.33  Atl.Smistamento (-8 ; 6)
-1.40  Sporting Roma (-7 ; 5)
-1.50  Lokomotiv Roma (-9 ; 6)
-1.66  CRC (-10 ; 6)
-1.66  Lupa Amatori (-10 ; 6)
-1.66  Montagnola (-10 ; 6)
-2.16  Maccabi (-13 ; 6)
-2.50  Settebagni Salario (-15 ; 6)
-2.66  Real Miami (-16 ; 6)
-2.83  Orione Ognissanti (-17 ; 6)
-3.16  UFR (-19 ; 6)

N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l'equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.
_________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE B-CHALLENGE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.50 Gunners 1996 (-3 ; 2)
-1.50 Real Baseggio (-3 ; 2)
-3.33 Roma Soccer (-10 ; 3)
-3.50 Monterotondo 2022 (-7 ; 2)
-3.75 Bar Cristal (-15 ; 4)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all'intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d'Elite. Resta valido anche il criterio dell'ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina. 
__________________________________

CLASSIFICA DISCIPLINA 
CHALLENGE CSAIn LAZIO

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.00   Montagnola (0 ; 1)
-0.00   Lokomotiv Roma (0 ; 0)
-0.00   Lupa Amatori  (0 ; 0)
-0.00   Maccabi (0 ; 0)
-0.00   Real Miami (0 ; 0)
-0.00   Settebagni Salario (0 ; 0)       
-1.00   Orione Ognissanti (-1 ; 1)
-2.00   Borgorosso (-2 ; 1)
-2.00   Unione Ferrovieri (-2 ; 1)
-4.00   Progetto Calcio (-4 ; 1)
-7.00   CRC (-7 ; 1)
-10.00  Sporting Roma (-10 ; 1)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.
_______________________________

COPPA MIV, SITUAZIONE DISCIPLINARE


GRUPPO A

Giornate di squalifica
2 Progetto Calcio
1 Bar Cristal
1 Montagnola 

Espulsioni
2 Progetto Calcio (Carcangiu, V.Lattanzi)
1 Bar Cristal (Scafetta)
1 Montagnola (M.Lattanzio)

Disciplina 
-4 Borgorosso
-7 Bar Cristal
-10 Montagnola
-10 Progetto Calcio

DIFFIDATI (2 ammonizioni)
Pacifico (Bar Cristal)

Una ammonizione
Busacca, Camerini, Capati, Del Giudice, Rossi (Bar Cristal); 
Carmosini, Cesaretti, Lacialamella, Petrolo (Borgorosso); 
V.De Santis, Guidi, Mellaro, Mininni, Monaco, Nastasi, Roscioli
(Montagnola);
Colasanti, Milone, Nasta, Okoro (Progetto Calcio)
-------------------------------

GRUPPO B

Giornate di squalifica
2 Real Miami (Chaoui, Venti)
1 Sporting (Tsap)

Espulsioni
2 Real Miami
1 Sporting

Disciplina
0 UFR
-1 Lokomotiv
-3 Sporting
-8 Real Miami

Una ammonizione
Gaeta (Lokomotiv)
Bonomo (Real Miami)
Silvestri (Real Miami)
--------------------------------

GRUPPO C

Giornate di squalifica
2 Monterotondo (De Battistis, Santoro)
1 Valdurz (Marco Della Torre)

Espulsioni
2 Monterotondo
1 Valdurz

Disciplina
-3 Maccabi
-4 Lupa Amatori
-5 Valdurz
-9 Monterotondo 

DIFFIDATI (2 ammonizioni)
Berti (Lupa Amatori)

Una ammonizione
Da Ponte, Memaj (Lupa)
Gioia, Ojeda, Sabia (Maccabi)
Albanesi, Costisanu, D'Ascoli (Monterotondo)
Battistelli, Marco Della Torre (Valdurz)
------------------------------

GRUPPO D

Giornate di squalifica
5 CRC (3 Vitushynski, 1 Colasanto, 1 Gryshchuk)
2 Orione Ognissanti (2 Breschini)
1 Real Baseggio (1 Bucarelli)

Espulsioni
3 CRC
1 Orione Ognissanti
1 Real Baseggio

Disciplina
-2 Settebagni 
-6 Real Baseggio 
-8 Orione
-16 CRC

Una ammonizione
Casciaro, Kalynych, Loretucci, Pavlyk, Vitushynski (CRC);
Farya, G.Mazzini, Russo, Samb (Orione);
Di Felice, Innocenzi, Salvadei (Real Baseggio);
Di Donna, R.Pedone (Settebagni)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nelle classifiche dei gironi di Coppa MIV, ma rappresenta una discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo l'esito dei confronti diretti, le giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.

COMUNICATO UFFICIALE n.7 del 4 novembre 2023

Provvedimenti disciplinari a carico di tesserati espulsi dal campo 
-


CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE A D'ELITE LORENZO CESARI

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate 

-1.20  Atl.Smistamento (-6 ; 5)
-1.20  Borgorosso (-6 ; 5)
-1.40  Sporting Roma (-7 ; 5)
-1.60  CRC (-8 ; 5)
-1.80  Lokomotiv Roma (-9 ; 5)
-2.00  Lupa Amatori (-10 ; 5)
-2.00  Montagnola (-10 ; 5)
-2.00  Orione Ognissanti (-10 ; 5)
-2.00  UFR (-10 ; 5)
-2.20  Real Miami (-11 ; 5)
-2.60  Maccabi (-13 ; 5)
-2.60  Settebagni Salario (-13 ; 5)

N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l'equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.


CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE B-CHALLENGE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.50 Gunners 1996 (-3 ; 2)
-1.50 Real Baseggio (-3 ; 2)
-2.66 Bar Cristal (-8 ; 3)
-3.33 Roma Soccer (-10 ; 3)
-3.50 Monterotondo 2022 (-7 ; 2)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all'intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d'Elite. Resta valido anche il criterio dell'ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina. 


CLASSIFICA DISCIPLINA 
CHALLENGE CSAIn LAZIO

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.00   Montagnola (0 ; 1)
-0.00   CRC (0 ; 0)
-0.00   Lokomotiv Roma (0 ; 0)
-0.00   Lupa Amatori  (0 ; 0)
-0.00   Maccani (0 ; 0)
-0.00   Real Miami (0 ; 0)
-0.00   Settebagni Salario (0 ; 0)       
-1.00   Orione Ognissanti (-1 ; 1)
-2.00   Borgorosso (-2 ; 1)
-2.00   Unione Ferrovieri (-2 ; 1)
-4.00   Progetto Calcio (-4 ; 1)
-10.00  Sporting Roma (-10 ; 1)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.


CLASSIFICA DISCIPLINA
COPPA MIV

A sx media punti; tra parentesi punteggio e gare

GRUPPO A
-2 Borgorosso (-4 ; 2)
-5 Bar Cristal (-10 ; 2)
-5 Montagnola (-10 ; 2)
-5 Progetto Calcio (-10 ; 2)

GRUPPO B
-0.0 UFR (0 ; 2)
-0.5 Lokomotiv (-1 ; 2)
-1.5 Sporting (-3 ; 2)
-4.0 Real Miami (-8 ; 2)

GRUPPO C
-1.5 Maccabi (-3 ; 2)
-2.0 Lupa Amatori (-4 ; 2)
-2.5 Valdurz (-5 ; 2)
-4.5 Monterotondo (-9 ; 2)

GRUPPO D
-1.0 Settebagni (-2 ; 2)
-3.0 Real Baseggio (-6 ; 2)
-4.0 Orione (-8 ; 2)
-8.0 CRC (-16 ; 2)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nelle classifiche dei gironi di Coppa MIV, ma rappresenta una discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo l'esito dei confronti diretti, le giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.

COMUNICATO UFFICIALE n.6 del 29 ottobre 2023

Provvedimenti disciplinari a carico di tesserati espulsi dal campo 

1 TURNO DI SQUALIFICA da scontare in B-Challenge

Giuseppe NICOLAI (Rom Soccer), espulso per somma dì ammonizioni 



CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE A D'ELITE LORENZO CESARI

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate 

-1.00  Borgorosso (-4 ; 4)
-1.50  Atl.Smistamento (-6 ; 4)
-1.50  CRC (-6 ; 4)
-1.50  UFR (-6 ; 4)
-1.75  Sporting Roma (-7 ; 4)
-2.00  Lokomotiv Roma (-8 ; 4)
-2.00  Montagnola (-8 ; 4)
-2.00  Real Miami (-8 ; 4)
-2.25  Lupa Amatori (-9 ; 4)
-2.25  Orione Ognissanti (-9 ; 4)
-3.25  Maccabi (-13 ; 4)
-3.25  Settebagni Salario (-13 ; 4)

N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l'equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.


CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE B-CHALLENGE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.50 Gunners 1996 (-3 ; 2)
-1.50 Real Baseggio (-3 ; 2)
-2.66 Bar Cristal (-8 ; 3)
-3.50 Monterotondo 2022 (-7 ; 2)
-4.00 Roma Soccer (-8 ; 2)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all'intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d'Elite. Resta valido anche il criterio dell'ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina. 


CLASSIFICA DISCIPLINA 
CHALLENGE CSAIn LAZIO

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-0.00   Montagnola (0 ; 1)
-0.00   Borgorosso (0 ; 0)
-0.00   CRC (0 ; 0)
-0.00   Lokomotiv Roma (0 ; 0)
-0.00   Lupa Amatori (0 ; 0)
-0.00   Maccabi (0 ; 0)
-0.00   Real Miami (0 ; 0)       
-0.00   Settebagni Salario (0 ; 0)
-1.00   Orione Ognissanti (-1 ; 1)
-2.00   Unione Ferrovieri (-2 ; 1)
-4.00   Progetto Calcio (-4 ; 1)
-10.00  Sporting Roma (-10 ; 1)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.


CLASSIFICA DISCIPLINA
COPPA MIV

A sx media punti; tra parentesi punteggio e gare

GRUPPO A
-2 Borgorosso (-4 ; 2)
-5 Bar Cristal (-10 ; 2)
-5 Montagnola (-10 ; 2)
-5 Progetto Calcio (-10 ; 2)

GRUPPO B
-0.0 UFR (0 ; 2)
-0.5 Lokomotiv (-1 ; 2)
-1.5 Sporting (-3 ; 2)
-4.0 Real Miami (-8 ; 2)

GRUPPO C
-1.5 Maccabi (-3 ; 2)
-2.0 Lupa Amatori (-4 ; 2)
-2.5 Valdurz (-5 ; 2)
-4.5 Monterotondo (-9 ; 2)

GRUPPO D
-1.0 Settebagni (-1 ; 1)
-4.0 Real Baseggio (-4 ; 1)
-4.0 Orione (-8 ; 2)
-8.0 CRC (-16 ; 2)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nelle classifiche dei gironi di Coppa MIV, ma rappresenta una discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo l'esito dei confronti diretti, le giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.

COMUNICATO UFFICIALE n.5 del 22 ottobre 2023

Provvedimenti disciplinari a carico di tesserati espulsi dal campo 

1 TURNO DI SQUALIFICA da scontare in Serie A d'Elite

Marco FIORENTINI (Maccabi), reo di aver interrotto fallosamente una chiara azione da gol della squadra avversaria


1 TURNO DI SQUALIFICA da scontare in EIFA CUP (eventualmente anche nella stagione 2024-2025)

Diego MARCACCIO (Monterotondo), espulso per somma di ammonizioni

Leonardo BELLEZZA (Settebagni Salario), espulso per somma di ammonizioni

Andrea BELLEZZA (dirigente Settebagni Salario), allontanato dalla panchina per proteste



CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE A D'ELITE LORENZO CESARI

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate 

-1.33 Borgorosso (4 ; 3)
-1.66 Lokomotiv Roma (-5 ; 3)
-1.66 UFR (-5 ; 3)
-2.0  Atl.Smistamento (-6 ; 3)
-2.0  CRC (-6 ; 3)
-2.0  Montagnola (-6 ; 3)
-2.33 Orione Ognissanti (-7 ; 3)
-2.33 Sporting Roma (-7 ; 3)
-2.66 Lupa Amatori (-8 ; 3)
-2.66 Real Miami (-8 ; 3)
-3.33 Settebagni Salario (-10 ; 3)
-4.00 Maccabi (-12 ; 3)

N.B. Al termine del girone di andata e alla fine del girone di ritorno, viene assegnato un punto in più in classifica generale a tutte le squadre che in quel girone avranno totalizzato una media punti disciplina non inferiore a -1,5 a partita (l'equivalente di un cartellino giallo e mezzo). Analogamente, al termine di ciascun girone, viene sottratto un punto in classifica generale a tutte le squadre che avranno totalizzato una media punti disciplina inferiore a -4,5 (es. -5 ecc.) e un ulteriore punto viene sottratto ogni dieci punti oltre il -60 (es. -70 nella disciplina comporta -2 in classifica generale, mentre con -80 in disciplina si arriva a -3 in classifica generale). La classifica disciplina del campionato viene calcolata distintamente per il girone di andata e per il girone di ritorno. La classifica disciplina complessiva (andata + ritorno) rappresenta, invece, una delle discriminanti per eventuali arrivi a pari merito.


CLASSIFICA DISCIPLINA
SERIE B-CHALLENGE

A sx la media punti, tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

-1.00 Gunners 1996 (-1 ; 1)
-2.00 Real Baseggio (-2 ; 1)
-3.00 Roma Soccer (-3 ; 1)
-3.50 Bar Cristal (-7 ; 2) 
-4.00 Monterotondo 2022 (-4 ; 1)

N.B. Non essendoci, nella B-Challenge, una precisa distinzione tra girone di andata e girone di ritorno, si fa riferimento alla classifica disciplina complessiva (riferita quindi all'intero campionato), che a fine torneo può assegnare o togliere un punto alle squadre secondo gli stessi criteri, utilizzati distintamente per andata e ritorno, nella graduatoria disciplinare della Serie A d'Elite. Resta valido anche il criterio dell'ulteriore -1, in classifica generale, ogni 10 punti oltre il -60 della disciplina. 


CLASSIFICA DISCIPLINA 
CHALLENGE CSAIn LAZIO

A sx la media punti; tra parentesi il punteggio complessivo e le gare disputate

0.00   Borgorosso (0; 0)
0.00   CRC (0; 0)
0.00   Lokomotiv Roma (0 ; 0)
0.00   Lupa Amatori (0 ; 0)
0.00   Maccabi (0 ; 0)
0.00   Montagnola (0 ; 0)
0.00   Progetto Calcio (0 ; 0)
0.00   Real Miami (0 ; 0)       
0.00   Settebagni Salario (0 ; 0)
0.00   Unione Ferrovieri (0 ; 0)
-1.00  Orione Ognissanti (-1 ; 1)
-10.00 Sporting Roma (-10 ; 1)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nella Challenge Csain Lazio, ma rappresenta la terza discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo il numero di giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.


CLASSIFICA DISCIPLINA
COPPA MIV

A sx media punti; tra parentesi punteggio e gare

GRUPPO A
-2 Borgorosso (-4 ; 2)
-5 Bar Cristal (-10 ; 2)
-5 Montagnola (-10 ; 2)
-5 Progetto Calcio (-10 ; 2)

GRUPPO B
-0.0 UFR (0 ; 2)
-0.5 Lokomotiv (-1 ; 2)
-1.5 Sporting (-3 ; 2)
-4.0 Real Miami (-8 ; 2)

GRUPPO C
-1.5 Maccabi (-3 ; 2)
-2.0 Lupa Amatori (-4 ; 2)
-2.5 Valdurz (-5 ; 2)
-4.5 Monterotondo (-9 ; 2)

GRUPPO D
-1.0 Settebagni (-1 ; 1)
-4.0 Real Baseggio (-4 ; 1)
-4.0 Orione (-8 ; 2)
-8.0 CRC (-16 ; 2)

N.B. La classifica disciplina non assegna e non toglie punti nelle classifiche dei gironi di Coppa MIV, ma rappresenta una discriminante in caso di arrivo a pari merito tra due o più squadre, dopo l'esito dei confronti diretti, le giornate di squalifica derivanti da espulsioni (non si considerano quelle per cumulo di cartellini gialli in partite differenti) e il numero stesso delle espulsioni subite.

COMUNICATO UFFICIALE N.3 del 7 OTTOBRE 2023

In relazione alle gare della 1a giornata della Serie A d’Elite, il giudice sportivo ha inflitto un turno di stop in campionato al calciatore Leonardo Bellezza (Settebagni Salario), espulso per somma di ammonizioni, durante la gara con il Maccabi.

CLASSIFICA DISCIPLINA SERIE A D’ELITE

Media punti / Squadra / punteggio complessivo
-1 BORGOROSSO -1
-1 CRC -1
-1 LOKOMOTIV -1
-1 MONTAGNOLA -1
-1 UFR -1
-2 LUPA AMATORI -2
-2 MACCABI -2
-2 ORIONE -2
-2 REAL MIAMI -2
-3 A.SMISTAMENTO -3
-4 SPORTING -4
-6 SETTEBAGNI -6

COMUNICATO UFFICIALE N.2

Nessuno squalificato dopo gli ottavi di finale di EIFA Cup. Sono sei, invece, i giocatori fermati dal giudice sportivo, in relazione agli incontri della seconda giornata di Coppa MIV.

CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

1 TURNO DI SQUALIFICA DA SCONTARE IN COPPA MIV

Mattia LATTANZIO (Montagnola), espulso per somma di ammonizioni

Edoardo Maria SANTORO (Monterotondo), espulso insieme ad un avversario per reciproche scorrettezze

Francesco CARCANGIU (Progetto Calcio), espulso per fallo di gioco derivante da eccesso di foga

Valerio LATTANZI (Progetto Calcio), espulso per fallo di gioco derivante da eccesso di foga

Luca BUCARELLI (Real Baseggio), espulso per somma di ammonizioni

Marco DELLA TORRE (Valdurz), espulso insieme ad un avversario, per reciproche scorrettezze

ENTRANO IN DIFFIDA:
Alessandro Pacifico (Bar Cristal)
Dario Berti (Lupa Amatori)

SANZIONI A CARICO DI SOCIETÀ
Il giudice sportivo, dott. Giuseppe De Fidio, ha inflitto la sconfitta a tavolino, con il punteggio di 3-0 (e la conseguente eliminazione dall’EIFA Cup), alla società Unione Ferrovieri, rea di non aver preso parte alla gara di giovedì 28 settembre contro il Maccabi, presso il centro sportivo Romulea.
All’Unione Ferrovieri, che è tenuta a corrispondere in ogni caso la propria quota gara per l’incontro non disputato, vengono comminate inoltre, come previsto dal regolamento, un’ammenda di €100 e una penalizzazione di nove punti nella speciale classifica disciplina della Serie A d’Elite 2023-2024.

Parzialmente accolto il reclamo della CRC, avverso la squalifica (da tutte le competizioni) dì Rostyslav VITUSHYNSKI fino al 10 ottobre 2023. Tale sanzione viene ridotta a 3 turni di stop, da scontare esclusivamente in Coppa MIV

Pubblicato in Roma
1 ottobre 2023

COMUNICATO N1 – Squalifiche, Diffide e cartellini Gialli – del 23 settembre 2023

COMUNICATO N1
del 23 settembre 2023

Dopo le gare di Coppa MIV, disputate in settimana, il giudice sportivo del Circuito EIFA ha adottato le seguenti sanzioni:

SQUALIFICA DA TUTTE LE COMPETIZIONI EIFA FINO AL 10 OTTOBRE P.V.
Rostyslav VITUSHYNSKI (CRC), espulso per aver colpito un avversario, a gioco fermo, con una testata

SQUALIFICA DI DUE GIORNATE IN COPPA MIV
Federico BRESCHINI (Orione Ognissanti) espulso, al termine della gara con CRC, per somma di ammonizioni, la seconda delle quali dovuta ad atteggiamento di scherno nei confronti degli avversari. Alla notifica del cartellino rosso, rivolgeva frasi offensive al direttore di gara.

SQUALIFICA DI UNA GIORNATA IN COPPA MIV

Davide SCAFETTA (Montagnola), espulso per fallo di gioco, dovuto ad eccesso di foga

Ivan GRYSHCHUK (CRC) espulso per aver interrotto fallosamente una chiara azione da gol della squadra avversaria

Massimo COLASANTO (CRC), espulso al termine della gara con l’Orione Ognissanti, quando si dirigeva con fare minaccioso verso gli avversari, prima di essere tranquillizzato dall’ intervento di alcuni compagni

Valerio DE BATTISTIS (Monterotondo), espulso per somma di ammonizioni contro il Maccabi

Salah CHAOUI (Real Miami), espulso insieme ad un avversario, per reciproche scorrettezze, durante la gara con lo Sporting Roma

Nicholas VENTI (Real Miami), espulso per aver rivolto un applauso ironico al direttore di gara, in occasione della sfida con lo Sporting Roma

Vasyl TSAP (Sporting Roma), espulso insieme ad un avversario, per reciproche scorrettezze, durante la gara con il Real Miami

DIFFIDATI (2 ammonizioni)
Berti (Lupa Amatori)

CARTELLINI GIALLI
2 Berti (Lupa Amatori) – in diffida
1 Busacca (Bar Cristal)
1 Capati (Bar Cristal)
1 Del Giudice (Bar Cristal)
1 Pacifico (Bar Cristal)
1 Cesaretti (Borgorosso)
1 Lacialamella (Borgorosso)
1 Petrolo (Borgorosso)
1 Casciaro (CRC)
1 Kalynych (CRC)
1 Pavlyk (CRC)
1 Vitushynski (CRC)
1 Gaeta (Lokomotiv Roma)
1 Da Ponte (Lupa Amatori)
1 Memaj (Lupa Amatori)
1 Gioia (Maccabi)
1 Ojeda (Maccabi)
1 Sabia (Maccabi)
1 Mininni (Montagnola)
1 Albanesi (Monterotondo)
1 Costisanu (Monterotondo)
1 Farya (Orione Ognissanti)
1 G.Mazzini (Orione Ognissanti)
1 Russo (Orione Ognissanti)
1 Samb (Orione Ognissanti)
1 Nasta (allen. Prenestino P.Calcio)
1 Okoro (Prenestino Progetto Calcio)
1 Bonomo (Real Miami)
1 Silvestri (Real Miami)
1 Battistelli (Valdurz)
1 Marco Della Torre (Valdurz)

COMUNICATO UFFICIALE n. del 24 novembre 2023

Provvedimenti disciplinari, a carico di tesserati  SERIE A D’ELITE, SQUALIFICATI – SERIE A D’ELITE, ELENCO DIFFIDATI Eddine Salah CHAOUI (Real Miami), 4a ammonizione _______________________________________ CLASSIFICA

Leggi Tutto »

EIFA CalcioElite e CSAIn insieme per l’anno sportivo 2022-2023!

Grazie a Marcello Pace, presidente di CSAIn Lazio e vicepresidente nazionale Csain, di averci affidato la guida dell’intero settore calcio a livello regionale.
Per noi è un onore, una responsabilità e al tempo stesso una sfida affascinante da affrontare.
Non servono proclami: garantiamo solo impegno, serietà e massima trasparenza, ovvero quello che la gente perbene ci riconosce da sempre.
La nuova stagione scatterà a settembre con SERIE A D’ELITE, COPPA MIV, SERIE B CHALLENGE e CAMPIONATO EIFA OVER per quanto riguarda il calcio a 11, ma anche con l’EIFA SENIOR EIGHT di calcio a 8.
Proporremo numerosi corsi di formazione per ALLENATORI, PORTIERI, ARBITRI, CRONISTI E OPERATORI AUDIO-VIDEO, da inserire nel Circuito.
Saremo lieti di partecipare ai tavoli di lavoro per l’organizzazione delle fasi nazionali CSAIn 2023 e ci incuriosisce non poco l’attività della EFCS European Federation for Company Sport, che dal 22 al 26 giugno prevede i Giochi Sportivi Aziendali Europei (European Company Sport Games) nei Paesi Bassi, ad Arnhem, con addirittura 23 discipline diverse!
Nel 2023 si terranno a Bordeaux, in Francia, mentre Catania dovrebbe ospitare l’edizione successiva, nell’estate 2024.

#csain #csainlazio #eifa #eifacalcioelite #calcioelite #campionatodelite #serieadelite #seriebchallenge #coppamiv #campionatoeifaover #eifasenioreight #calcio #calcioa11 #calcioa8 #confindustria #ecsg #efcs #MIV