Autore: admin

INFO STAGIONE 2023 – 2024
Calcio a 11 Open: Serie A, Serie B, coppe, fasi nazionali
Calcio a 11 Over 40: Campionato, Supercoppa, fasi nazionali
STAGIONE 2023-2024, MODALITÀ E TERMINI PER LE DOMANDE DI AMMISSIONE
CALCIO A 11
Sono aperte le iscrizioni alla stagione sportiva 2023-2024 del Circuito EIFA CalcioElite CSAIN Lazio. Le squadre interessate alla categoria Open del calcio a 11 dovranno presentare domanda di ammissione, tramite mail, entro e non oltre venerdì 16 luglio 2023. Nelle richieste, che andranno inoltrate all’indirizzo campionatoelite@gmail.com , bisognerà indicare:
• denominazione della squadra (specificando se si tratta di una asd ufficialmente registrata o meno)
• recapito telefonico e indirizzo mail del presidente
• zona di provenienza
• campo casalingo (in caso di accordi già esistenti con il proprio centro sportivo di riferimento)
• giorno preferito per le gare casalinghe (ma è possibile che gli incontri della Serie A d’Elite debbano disputarsi tutti di lunedì)
• colori sociali (specificando i colori della prima e della seconda maglia)
Contestualmente alla domanda di ammissione, bisognerà inviare la ricevuta del bonifico di € 200 , intestato a C.S.A.In. Lazio (iban
IT04P0832703236000000012962 , causale ADESIONE EIFA CALCIOELITE 2023-2024 ) per garantirsi la partecipazione al Circuito. L’inserimento nella Serie A d’Elite o nella Serie B Challenge verrà poi stabilito dal Comitato Organizzatore, a suo insindacabile giudizio, sulla base di numerosi parametri, tra cui:
• partecipazione alle edizioni precedenti
• organizzazione e struttura delle squadre (con conseguenti garanzie di arrivare in fondo alla stagione, salvaguardando il divertimento di tutti e senza arrecare danni economici e di immagine al Circuito).
• comportamenti pregressi
• ordine di arrivo nell’ultimo campionato di B
• referenze sulle new entry
• ordine di presentazione delle domande
Il versamento di € 200, da effettuare entro il 16 luglio p.v., sarà sufficiente per l’iscrizione al campionato di Serie B Challenge (e alle relative coppe), mentre andrà integrato di ulteriori € 300 entro il 14 agosto 2023, in caso di eventuale iscrizione alla Serie A d’Elite e alle relative coppe.
Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di selezione dei partecipanti e prima del 14 agosto restituirà la somma di € 200, qualora ritenesse insufficienti i requisiti di una determinata squadra per disputare la Stagione d’Elite 2023-2024.
Tutti gli incontri saranno diretti da terne arbitrali, avranno durata di 80′ (due tempi di 40′ ciascuno con intervallo non superiore ai 10′) e si disputeranno, salvo diverse comunicazioni, in giorni infrasettimanali alle ore 21.15.
Le squadre che parteciperanno alla Serie A d’Elite dovranno necessariamente disporre di un campo casalingo in linea con i parametri fissati dall’Organizzazione per quanto concerne
• dimensioni
• condizioni del manto erboso (sintex)
• impianto di illuminazione
• postazione riprese
• spogliatoi.
Per tutte le gare della Serie A d’Elite prevediamo:
• VAR su chiamata (una a squadra per ciascun tempo di gioco)
• diretta streaming sul canale youtube LIVE CALCIOELITE
• highlights
• interviste
• tabellini e voti ai giocatori
Nelle gare della Serie A d’Elite, della Serie B Challenge e delle varie coppe, le squadre casalinghe dovranno semplicemente mettere a disposizione i campi di gioco, coprendone le spese di affitto, in base agli accordi liberamente presi con i propri centri sportivi di riferimento.
Per ciascun incontro della Serie A d’Elite, la squadra in trasferta dovrà pagare una tassa di gara pari ad €150, destinata a coprire ai rimborsi della terna arbitrale, la ripresa video e l’utilizzo del VAR.
Per ciascun incontro della Serie B Challenge (in cui si prevedono riprese video saltuarie e gratuite), la squadra in trasferta dovrà pagare una tassa di gara pari ad €110, destinata a coprire i rimborsi della terna arbitrale.
Per ciascun incontro di coppa (in cui si prevedono riprese video saltuarie e gratuite), la squadra in trasferta dovrà pagare una tassa di gara pari ad €120, destinata a coprire i rimborsi della terna arbitrale e alla realizzazione di un piccolo fondocassa per le riprese video saltuarie delle coppe e della Serie B Challenge.
La squadra vincitrice del Campionato di Serie A d’Elite (prima classificata della Regular Season) guadagna il diritto a disputare le fasi nazionali CSAIN, ricevendo un contributo spese di € 1.100 dal nostro Circuito.
L’Organizzazione garantirà, inoltre, un contributo spese di € 700 alla squadra vincitrice dei playoff di Serie A, ovvero avente diritto al secondo posto utile per l’accesso alle fasi nazionali CSAIN.
Altri contributi spese di entità inferiore saranno destinati alle vincitrici della Coppa MIV e della Serie B Challenge (1a classificata della Regular Season), che guadagna anche la promozione in Serie A d’Elite, insieme alla vincitrice dei playoff per il secondo posto del torneo cadetto.
Si precisa che i contributi spese verranno erogati solo in caso di effettiva partecipazione alla fasi nazionali CSAIN o ad altre manifestazioni internazionali promosse dal suddetto ente (Campionati Europei e Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa).
Tutti gli atleti del Circuito EIFA CalcioElite, oltre ad essere tesserati presso il Comitato Regionale CSAIn Lazio e quindi coperti a livello assicurativo per eventuali infortuni, devono presentare un certificato medico, in corso di validità, attestante l’idoneità alla pratica sportiva agonistica.
Dal 19 al 23 giugno 2024 sono i previsti i Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa, che organizzeremo a Catania insieme a CSAIN, l’ente di promozione sportiva al quale siamo affiliati.
_____________________________
CALCIO A 8
EIFA BETTINI EIGHT
presso il centro sportivo Cinecittà Bettini, in via Quinto Publicio 39
Per tutte le gare della EIFA BETTINI 8, prevediamo:
• VAR su chiamata (una a squadra per ciascun tempo di gioco)
• diretta streaming sul canale youtube LIVE CALCIOELITE
• highlights
• interviste
• tabellini e voti ai giocatori
Campionati invernali
- Premiership (categoria Open)
- Championship (categoria Open)
- Liga (categoria Over 35)
Tornei primavera – estate
• Spring Cup
Anche per il calciotto, così come per il calcio a 11, sono previste fasi nazionali e internazionali.
FINALI NAZIONALI CSAIN, GLI AGGIORNAMENTI
FASE A GIRONI
GRUPPO 1, RISULTATI
1a GIORNATA
Hank'11 - Conflenti 2018 2-1
Lokomotiv Roma - San Giuseppe 0-3
2a giornata
Hank'11- Lokomtiv Roma 2-0
San Giuseppe - Conflenti 2018 2-0
3a giornata
Conflenti - Lokomotiv (3/6, ore 9)
San Giuseppe - Hank'11 (3/6, ore 11)
Classifica
6 San Giuseppe
6 Hank'11
0 Lokomotiv Roma
0 Conflenti 2018
GRUPPO 2, RISULTATI
1a giornata
Ragazzini Red - Orione Ognissanti 1-0
Aston Villa Guidini - Borgorosso 0-2
2a giornata
Ragazzini Red - Borgorosso 1-0
Orione - Aston Villa Guidini 2-3
3a giornata
Borgorosso - Orione 3/6, ore 21.15
Aston Villa - Ragazzini R. 3/6, ore 12
Classifica
6 Ragazzini Red
3 Borgorosso
3 Aston Villa Guidini
0 Orione Ognissanti
ORIOLO IN ESTASI, È SERIE A D’ELITE
Con il Trevignano, un’altra squadra viterbese approda nel massimo campionato EIFA
Dopo la promozione diretta del Trevignano, vincitore della Regular Season di B-Challenge, guadagna il salto di categoria un’altra squadra della provincia di Viterbo.
L’Oriolo Romano ha compiuto un’autentica impresa, passando nella finale playoff a Monterotondo (0-1), con rete di Canzonetta nel recupero del primo tempo.
In precedenza, Mastropierro e compagni avevano eliminato Vetralla Blera (3-0), Gunners 1996 (0-2) e Sporting Roma (0-6).
COMUNICATO STAMPA ore 17.45
A seguito dell’increscioso episodio, verificatosi ieri sera dopo la finale di Clausura Cup tra Seasport Iannaccone e Roma Soccer, con due giocatori della Seasport feriti dal lancio di un petardo nella zona antistante gli spogliatoi del centro sportivo La Borghesiana, il Comitato Organizzatore informa che il responsabile dell’accaduto è stato individuato grazie alle riprese video della partita, trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Circuito EIFA CalcioElite. Cinque persone hanno riconosciuto l’autore del gesto, che aveva assistito all’incontro dagli spalti, per poi introdursi nell’area riservata ai tesserati delle due squadre, a gara abbondantemente conclusa e dopo lo spegnimento dell’impianto di illuminazione.
Il Comitato Organizzatore del Circuito EIFA CalcioElite, condannando fermamente l’episodio, si è subito attivato per visionare le immagini e facilitare il lavoro degli inquirenti. Ribadita anche l’estraneità ai fatti dell’asd Lodigiani, semplice locataria degli impianti di via della Capanna Murata 120.
Comitato Organizzatore EIFA CalcioElite
COMUNICATO STAMPA ore 13.30
Il Comitato Organizzatore del Circuito EIFA CalcioElite condanna fermamente quanto accaduto ieri sera, al termine della finale di Clausura Cup tra Seasport Iannaccone e Roma Soccer, disputata presso il centro sportivo La Borghesiana.
È inammissibile e inaccettabile che un gruppo di persone esterne al Circuito, dopo aver seguito la gara dagli spalti, faccia irruzione nell’area antistante gli spogliatoi, lanciando materiale pirotecnico e ferendo alcuni tesserati.
Desideriamo manifestare totale solidarietà ai ragazzi rimasti vittime di tale follia, e andremo a fondo per identificare i colpevoli, che stanno arrecando, peraltro, un gravissimo danno di immagine all’intero nostro movimento.
Dal 2009, anni di nascita del Circuito, combattiamo ogni forma di violenza, selezionando le squadre partecipanti e prestando massima attenzione ai comportamenti, in linea con lo slogan che abbiamo adottato “AVVERSARI SI’, NEMICI MAI”.
Proprio il clima di rispetto ed aggregazione, improntato ai principi della lealtà sportiva, ci ha permesso di crescere e ottenere consensi in questi 14 anni di attività.
Trasmettiamo tutte le partite dei nostri campionati in diretta streaming (anche quella di ieri sera, naturalmente) e siamo stati i primi ad introdurre il VAR in ambito amatorale, con lo scopo di monitorare sempre quanto accade nelle nostre manifestazioni e impedire situazioni disdicevoli.
Sensibilizziamo costantemente le squadre, invitandole a restare sempre nei parametri della civiltà.
Non permetteremo a nessuno di vanificare il nostro impegno, ne’ di mettere a rischio l’ incolumità dei nostri tesserati e di tutte le persone operanti all’interno del Circuito.
Auspichiamo che i responsabili dell’increscioso episodio, verificatosi ieri sera, ben oltre il triplice fischio dell’arbitro e quando le luci del campo erano già state spente, vengano identificati al più presto.
Forniremo massima collaborazione agli inquirenti e abbiamo chiesto, naturalmente, disponibilità e trasparenza anche alle squadre per agevolare le indagini.
Comitato Organizzatore EIFA CalcioElite