I vincitori del campionato chiudono con una sconfitta indolore (1-3) Doveva essere ed è stata una festa di sport. Tutti ad applaudire il Mister Jef nella notte che ha ufficialmente laureato la squadra di Luciano D'Avello Campione d'Elite per la stagione 2015-2016. La premiazione di rito si è svolta, prima della gara con l' Alba Trastevere, allo stadio Anco Marzio di Ostia. È stato il direttore generale dell' Elite, Mario Dari, a consegnare il trofeo per la vittoria del campionato, dopo l' ingresso in campo trionfale dei biancoviola, omaggiati anche dagli avversari di turno, sulle note della celeberrima "We are the Champions". Poi le due squadre si sono date battaglia, in modo leale, sciorinando trame di bel gioco. Il primo tempo, sostanzialmente equilibrato, si è chiuso a reti inviolate. Nella ripresa il Mister Jef ha premuto subito sull' acceleratore, dando l' impressione di potersi aggiudicare l' intera posta. E invece sono stati gli ospiti a portarsi in vantaggio con Precetti, abile a sfruttare uno svarione della retroguardia lidense. A stretto giro di posta è arrivato il pareggio dei padroni di casa, grazie ad un rigore trasformato da Andrea D'Avello. Un altro rigore ha permesso a Precetti di riportare avanti l' Alba Trastevere e di realizzare la sua personale doppietta, importante anche per la corsa al titolo di capocannoniere. A fissare il punteggio sul definitivo 1-3 ci ha pensato quindi Andrea Eusepi, in assoluto il migliore in campo, con un gran sinistro dai venti metri. Dopo le due finali perse, in Coppa Italia e in Champions Elite, l' Alba Trastevere si è tolta almeno la soddisfazione di battere la squadra vincitrice del campionato. Per il Mister Jef una sconfitta, appena la seconda stagionale, senza conseguenze. Tonetto e compagni possono ora concentrarsi sulle finali nazionali ASI, in programma a Manfredonia (FG) dal 10 al 12 giugno.
Categoria: Uncategorized
ISCRIZIONI STAGIONE D’ELITE 2016-2017, TUTTE LE INFO
IN PRIMO PIANO Confermate le fasi nazionali per le squadre vincitrici delle varie competizioni. La squadra che si aggiudica il Campionato d'Elite guadagna il diritto a disputare le finali nazionali ASI (weekend con vitto, alloggio e incontri a spese dell' Organizzazione). Ad analoghe rassegne accedono la squadra che alza la Coppa Italia e quella che trionfa nella finale della Supercoppa Euroelite, tra le vincitrici della Champions e dell' Europa Elite. Come sempre, nell' arco della stagione, sono previste numerose riprese video Gli incontri si disputano in giorni infrasettimanali e in orario serale (calcio d'inizio sempre alle ore 21.30) Si gioca nei migliori centri sportivi della capitale, su campi sintetici di nuova generazione Terna arbitrale per tutte le partite La nuova stagione scatterà ufficialmente lunedì 12 settembre 2016 per concludersi entro il 26 maggio 2017 ________________________________
COSA CAMBIA Per consentire alle squadre che vorranno far parte del Circuito d'Elite nella prossima stagione di organizzarsi nel migliore dei modi, il Comitato Organizzatore informa, sin da ora, che per l' anno sportivo 2016-2017 è prevista una autentica rivoluzione, circa l' assegnazione dei campi casalinghi, i tesseramenti degli atleti e le modalità di pagamento delle quote di partecipazione ai tornei. ________________________________ LE QUOTE La quota di iscrizione al Circuito resta invariata (800,00 euro, più 200,00 di deposito cauzionale) e comprende il diritto a disputare le varie competizioni previste nella stagione 2016-2017: Campionato d'Elite Coppa Italia d'Elite Champions Elite/Europa Elite (in base ai piazzamenti del campionato precedente e alla graduatoria stilata per eventuali ripescaggi). ________________________________ ISCRIZIONI, TESSERAMENTI, PARTITE La quota di iscrizione, comprensiva del deposito cauzionale e pari ad euro 1000 (800 + 200), dovrà essere tassativamente versata entro il 15 luglio 2016. Ogni squadra potrà tesserare fino ad un massimo di 47 giocatori (andranno inseriti gradualmente, nei periodi previsti dal regolamento). I primi 20 tesseramenti, da effettuare entro venerdì 28 ottobre 2016, avranno un costo di 100,00 euro ciascuno. Entro la stessa data (28 ottobre 2016), si potranno tesserare altri 15 giocatori al prezzo di 10,00 euro ciascuno, arrivando quindi ad un massimo di 35 atleti tesserati al 28 ottobre 2016. Nella quota di tesseramento non è compresa la copertura assicurativa individuale, che prevede tre opzioni a scelta (con costi compresi tra euro 2,50 ed euro 9,00) e resta obbligatoria, oltre che per gli atleti, anche per allenatori e dirigenti che volessero andare in panchina nel corso della stagione. Naturalmente, ogni squadra ha facoltà di scegliere se coprire le spese da sola (eventualmente anche con il sostegno di uno sponsor) o ripartirle ad personam. Tuttavia, un atleta che contribuisce, versando la somma di euro 100,00 per prendere parte al torneo, è probabile che si senta maggiormente responsabilizzato. Avendo pagato di tasca propria, come se avesse sottoscritto un mini-abbonamento o una iscrizione ad una palestra, dovrebbe avere tutto l' interesse a mantenere l' impegno preso e ad evitare pesanti squalifiche. È superfluo dire che una simile presa di coscienza, da parte dei singoli atleti, favorirebbe le società di appartenenza e l' organizzazione stessa, che auspica una ulteriore crescita del movimento in termini di serietà e disciplina. Durante la stagione ci saranno delle apposite finestre dedicate al tesseramento degli atleti, che NON potranno essere iscritti, ad esempio, nel periodo compreso tra sabato 29 ottobre 2016 e martedì 27 dicembre 2016. Il pagamento della quota di iscrizione e del deposito cauzionale entro il 15 luglio 2016 e di almeno 20 tesseramenti (quelli da 100 euro ciascuno) entro il 28 ottobre 2016 garantirà alle squadre il diritto a disputare, SENZA ALTRI ESBORSI (e quindi senza pagare le singole partite), tutto il girone di andata del campionato per un totale di 13 incontri (il giro di boa è previsto entro venerdì 23 dicembre 2016). Qualora il numero delle società iscritte al campionato fosse inferiore a 14, ciascuna squadra avrebbe diritto a disputare senza altri esborsi tutto il girone di andata e qualche partita di coppa (per arrivare in ogni caso al numero previsto di 13 gare già pagate). Il Comitato Organizzatore sta lavorando per garantire ad ogni tesserato del Circuito d'Elite una serie di benefit, quali convenzioni con ristoranti/pizzerie/pub, centri di fisioterapia, noleggio auto ecc. Nel periodo compreso tra martedì 27 dicembre 2016 e giovedì 5 gennaio 2017 ogni squadra potrà tesserare fino ad un massimo di 7 giocatori (al costo di euro 10,00 ciascuno, copertura assicurativa esclusa). Entro giovedì 5 gennaio 2017 le società dovranno corrispondere la somma di euro 2000,00 (duemila) per ottenere il diritto a disputare il girone di ritorno del campionato o comunque altre 13 gare tra campionato e coppe (nel caso in cui il numero di squadre iscritte al campionato fosse inferiore a 14). Le squadre che non rispetteranno il termine ultimo di giovedì 5 gennaio 2017 per mettersi in regola verranno automaticamente espulse dal Circuito d'Elite e non avranno diritto ad alcun tipo di rimborso per le somme versate (iscrizione, cauzione, tesseramenti, assicurazioni). L' allontanamento delle società inadempienti avverrà così al termine del girone di andata del campionato e non comporterà particolari ripercussioni sulla classifica! Tra lunedì 30 gennaio e venerdì 3 febbraio 2017 si potranno iscrivere altri 3 giocatori (al costo di 10,00 euro ciascuno, copertura assicurativa esclusa), schierabili dopo il 5 febbraio 2017. Tra lunedì 20 febbraio e venerdì 25 febbraio 2017 è prevista l' ultima finestra per i tesseramenti: le squadre potranno inserire (pagando le sole coperture assicurative) altri 2 giocatori, che saranno utilizzabili a partire da lunedì 28 febbraio 2017. ________________________________ COSTO COMPLESSIVO DEL CAMPIONATO Complessivamente la partecipazione al Campionato d'Elite 2016-2017, con 26 incontri garantiti, costerà ad una singola squadra 4000,00 euro (oltre agli 800,00 della quota di iscrizione). ________________________________ LE ALTRE COMPETIZIONI: COPPA ITALIA, CHAMPIONS ELITE, EUROPA ELITE Contrariamente a quanto previsto per il campionato, nelle coppe (Coppa Italia, Champions Elite ed Europa Elite) ogni squadra dovrà versare la somma di euro 150,00 a gara, tassativamente prima di entrare in campo. Di conseguenza, le squadre che verranno eliminate presto spenderanno meno di quelle che faranno più strada. ________________________________ I CAMPI Ad ogni squadra verrà assegnato un campo per le gare casalinghe. Compatibilmente con la disponibilità dei centri sportivi e le esigenze del calendario, si cercherà di far disputare le partite in casa nel giorno della settimana preferito dalle squadre (dovrà essere comunicato all' atto dell' iscrizione). Sei squadre saranno collocate per le gare casalinghe presso il centro sportivo della s.s. Romulea (campo Roma, via Farsalo 21, zona San Giovanni), disponibile di lunedì, mercoledi e venerdì. Almeno altre sei squadre disputeranno gli incontri casalinghi presso il centro sportivo del Trastevere Calcio (campo Bachelet, via Vitellia 50, zona Monteverde/Villa Pamphili). TALE IMPIANTO SARÀ COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO (il campo sarà di ultima generazione), essendo scaduta la deroga che la FIGC aveva concesso al Trastevere Calcio per la sua prima stagione in serie D (salvezza già aritmeticamente raggiunta). Il campo Bachelet sarà a disposizione del Circuito d'Elite di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Le altre squadre, oltre le 12 che saranno collocate tra il campo Roma e il Bachelet, potranno chiedere di giocare gli incontri casalinghi presso uno dei seguenti centri sportivi: stadio Anco Marzio (a.c. Ostiamare, via Giovanni Amenduni 15, Ostia Lido) stadio Comunale Superga di Ciampino (Polisportiva Città di Ciampino, via Superga, Ciampino) campo Urbetevere (Urbetevere calcio, via della Pisana 379, zona La Pisana) campo Tanas Sbardella (via Cardinal Capranica 44, zona Boccea/Primavalle) campo Monaldo Catena (asd Atletico 2000, via di Centocelle 100, zona Centocelle) _______________________________ È BENE SAPERE CHE... Sarà sempre e comunque il Comitato Organizzatore a gestire i rapporti con i centri sportivi, onde evitare problemi inerente la disponibilità dei campi e impedire che la partecipazione al Circuito d'Elite venga strumentalizzata con l' obiettivo di perseguire altri interessi. In breve: le quote di partecipazione al Circuito sono uguali per tutte le squadre, che hanno piena libertà di trattare con i gestori dei campi le cifre per eventuali allenamenti. Tali discorsi esulano però dalla partecipazione al Circuito d'Elite, perché i servizi offerti dall' Organizzazione vanno ben oltre l'utilizzo del campo di gioco e prevedono anche: possibilità di accesso a varie fasi nazionali trofei per le squadre vincitrici delle singole competizioni medaglie e riconoscimenti individuali per gli atleti (capocannonieri, miglior portiere) copertura mediatica e riprese video svolgimento eventi collaterali (es. Giornata Sportivi d'Elite) designazioni e presenza di terne arbitrali in ogni gara del Circuito giudice sportivo fruizione di tutti i contenuti del nostro sito web ufficiale www.calcioelite.it creazione calendari, stesura comunicati convenzioni e molto altro!
IL SERVIZIO DI MEDIASET PREMIUM SULLA GIORNATA DEGLI SPORTIVI D’ELITE
L’ ottimo servizio sulla Giornata degli Sportivi d’Elite, realizzato da Elisabetta Mazzeo per Mediaset Premium:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=985780351476460&id=430556136998887
GIORNATA DEGLI SPORTIVI D’ELITE, RASSEGNA STAMPA E VIDEO
Molti quotidiani nazionali, sportivi e non (dalla Gazzetta dello Sport al Corriere dello Sport, passando per La Repubblica), hanno dedicato spazio oggi alla Giornata degli Sportivi d’Elite, andata in scena ieri presso lo storico stadio Tre Fontane.
Persino maggiore il risalto che il web ha dato alla manifestazione.
Tra i numerosissimi articoli, segnaliamo quello apparso sul sito di Repubblica:
http://roma.repubblica.it/sport/2016/04/29/news/marchetti_e_de_santis_premiati_come_sportivi_d_elite_-138745337/
Di seguito, invece, i link ai video e al servizio (con tanto di fotogallery) realizzati dal sito www.lalaziosiamonoi.it:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=981742735255403&id=100002590583037
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=981743701921973&id=100002590583037
http://m.lalaziosiamonoi.it/il-punto-di/marchetti-stagione-deludente-abbiamo-reso-al-di-sotto-delle-aspettative-europei-ci-spero-67440

L’ UCRAINA FC VINCE LA COPPA ITALIA E STACCA IL BIGLIETTO PER ALBA ADRIATICA (13-14-15 MAGGIO)
HIGHLIGHTS
FINALE Coppa Italia d’Elite 2015-2016
ALBA TRASTEVERE – UCRAINA FC
Per il secondo anno consecutivo l’Ucraina FC si è aggiudicata la Coppa Italia d’Elite.
Nella finalissima, disputata allo stadio Tre Fontane in occasione dell’ ormai consueta Giornata degli Sportivi d’Elite, la squadra di capitan Tsybikov ha battuto per 4-0 l’Alba Trastevere.
Tutte le reti sono stete segnate nella ripresa: doppietta di Y.Kalynych, intervallate dai gol di Radu Rotariu e dello stesso Tsybikov.
Nel corso della manifestazione sono interventi i portieri di Roma e Lazio, De Sanctis e Marchetti, che sono stati insigniti del Premio Sportivo d’Elite per la stagione 2015-2016.
ANCHE ROMA E LAZIO AL TRE FONTANE PER LA GIORNATA DEGLI SPORTIVI D’ELITE
Lo storico stadio Tre Fontane farà da cornice, venerdì 29 aprile, all’ ormai tradizionale Giornata degli Sportivi d’Elite.
La manifestazione, giunta alla 7a edizione, intende celebrare i valori autentici dello sport, sotto lo slogan “Avversari sì, nemici mai”.
L’ appuntamento è per le ore 17.30 presso il prestigioso stadio romano del quartiere Eur, costruito in occasione delle Olimpiadi del 1960.
L’ impianto, negli ultimi anni ridotto in condizioni di profondo degrado, è oggi al centro di un’importante operazione di ripristino e rilancio, portata avanti dall’ ATI (associazione temporanea di imprese, di cui fanno parte il Gruppo Dabliu, la Nuova Rugby Roma e la All Volley, sotto il coordinamento del Project Manager Ugo Pambianchi) con l’obiettivo di farne un vero e proprio punto di riferimento per lo Sport ed il Turismo sportivo della capitale, anche in considerazione delle candidature di Roma ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024 e i Mondiali di rugby, senza dimenticare il Giubileo del 2025.
Per la Giornata degli Sportivi d’Elite, al Tre Fontane, sono attesi (tra gli altri) alcuni tesserati della a.s. Roma e della s.s. Lazio, la cui partecipazione è già stata confermata.
A rappresentare la società biancoceleste saranno il portiere Federico Marchetti e il responsabile della comunicazione Stefano De Martino, mentre la Roma ha garantito la presenza di un calciatore a sorpresa, al quale potrebbe aggiungersi il direttore generale Mauro Baldissoni.
Non mancheranno alcune vecchie glorie del calcio professionistico, oltre agli interventi istituzionali.
Numerosi i riconoscimenti che saranno assegnati.
In particolare, i rappresentanti della a.s. Roma e della s.s. Lazio verranno insigniti dei premi “Sportivo d’Elite” e “Avversari sì, nemici mai” per la stagione 2015-2016.
Alle ore 18.00 andrà in scena la finalissima della Coppa Italia d’Elite 2015-2016, che vedrà affrontarsi le squadre dell’ Alba Trastevere e dell’ Ucraina FC.
Sarà possibile accedere agli spalti dall’ ingresso principale di via delle Tre Fontane 5.
È previsto un piccolo rinfresco, esclusivamente riservato agli ospiti e alla stampa.
INFO
cell. 320/3019239
www.calcioelite.it
MAIL TO:
campionatoelite@gmail.com info@calcioelite.it
INSERITI NUOVI HIGHLIGHTS
Di seguito l’ elenco delle riprese video fin qui effettuate nel corso della stagione.
Per guardare le sintesi delle partite sotto indicate, è sufficiente accedere ai tabellini delle stesse, attraverso la sezione RISULTATI presente nel menù di ogni singola competizione.
HIGHLIGHTS DISPONIBILI:
UCRAINA-ALBA TRASTEVERE Campionato,23/10
ANTONACCI-IANNACCONE Campionato, 11/1
ROMA S.C.-MISTER JEF Campionato, 20/1
ALBA TRASTEVERE-BORUSSIA Campionato, 8/2
SOCCER CLUB-MACCABI Campionato, 18/2
BORGOROSSO-ANTONACCI Coppa Italia, 22/2
ROMA S.C.-PEPERONCINO Europa Elite, 7/3
IANNACCONE-HOLLYWOOD Campionato, 18/3
MACCABI-ASSOCIATES Campionato, 22/3
HOLLYWOOD-TREPINI Coppa Italia, 30/3
BORGOROSSO-ASSOCIATES Europa Elite, 11/4
BORGOROSSO-UCRAINA FC Coppa Italia, 15/4
INFO STAGIONE D’ELITE 2016-2017
In vista di una grande opera di rinnovamento, con tante novità e sorprese, stiamo già iniziando a valutare le candidature di nuove squadre per la STAGIONE D'ELITE 2016-2017. Di seguito, i requisiti fondamentali per una eventuale iscrizione: serietà attenzione ai valori autentici dello sport solida struttura organizzativa Per incontri conoscitivi scrivere a info@calcioelite.it o campionatoelite@gmail.com Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro il 15 luglio 2016. La nuova stagione scatterà lunedì 12 settembre 2016. Il Comitato Organizzatore
PROSSIME RIPRESE VIDEO E FASI NAZIONALI
PROSSIME RIPRESE VIDEO E FASI NAZIONALI
Il Comitato Organizzatore ha reso noti gli incontri per i quali sono previste le prossime riprese video.
Di seguito l’ elenco completo:
Giovedì 18 febbraio, ore 21.30
campo Bachelet (zona Monteverde)
Campionato d’Elite
SOCCER CLUB – MACCABI
Lunedì 22 febbraio, ore 21.30
campo Roma (zona San Giovanni)
Coppa Italia d’Elite, andata quarti di finale
BORGOROSSO FC – ANTONACCI FALEGNAMERIA
Lunedì 7 marzo, ore 21.30
campo Olympus Sport Center (zona Boccea)
Europa Elite, andata semifinali
ROMA SOCCER CLUB – PEPERONCINO GROUP
Venerdì 18 marzo, ore 21.30
campo Bachelet (zona Monteverde)
Campionato d’Elite
IANNACCONE & ASSOCIATI -HOLLYWOOD BOCCEA
Martedi 22 marzo, ore 21.30
campo Roma (zona San Giovanni)
Campionato d’Elite
MACCABI – ASSOCIATES ROMA
Mercoledi 30 marzo, ore 21.30
campo Olympus Sport Center (zona Boccea)
Coppa Italia d’Elite, ritorno quarti di finale
HOLLYWOOD BOCCEA – TREPINILAB
Lunedì 11 aprile, ore 21.30
campo Roma (zona San Giovanni)
Europa Elite, ritorno semifinali
BORGOROSSO FC – ASSOCIATES ROMA
Venerdì 15 aprile, ore 21.30
campo Roma (zona San Giovanni)
Champions Elite, ritorno semifinali
UCRAINA FC – TREPINILAB
Giovedi 21/Venerdi 22 aprile, ore 21.30
Coppa Italia d’Elite, ritorno di una semifinale
Martedì 26 aprile, campo da definire
ore 20.30 Finale Europa Elite
ore 22.00 Finale Champions Elite
Venerdì 29 aprile, campo da definire
ore 21.30 Finale Coppa Italia d’Elite
Lunedì 2 maggio, ore 21.30
campo Monaldo Catena Atletico 2000 (zona Centocelle)
Campionato d’Elite
BORUSSIA DORTMUND – SOCCER CLUB
Lunedì 9 maggio, ore 21.30
campo Anco Marzio (Ostia Lido, RM)
Campionato d’Elite
MISTER JEF – ALBA TRASTEVERE
Le sintesi degli incontri sono disponibili nella sezione video del sito www.calcioelite.it
Chi fosse interessato ai filmati integrali, con eventuali telecronache, può richiederli (a pagamento) scrivendo al seguente indirizzo:
info@calcioelite.it
Ufficializzate anche le fasi nazionali che vedranno la partecipazione di tre squadre del Circuito d’Elite.
Secondo tradizione, la vincitrice del Campionato d’Elite disputerà le finali nazionali ASI (sede e date da definire).
Per il secondo anno consecutivo, invece, la squadra che trionferà in Coppa Italia d’Elite guadagnerà l’ accesso alla Rassegna denominata “Sport Senza Confini”, in programma ad Alba Adriatica (TE) dal 13 al 15 maggio.
Sempre ad Alba Adriatica sarà di scena, sabato 14 e domenica 15 maggio, anche la squadra che si aggiudicherà la Supercoppa EuroElite (finale il 6 maggio tra la vincitrice della Champions Elite e quella dell’ Europa Elite).
Il Comitato Organizzatore garantisce vitto e alloggio pagati a 15 tesserati di ciascuna delle tre squadre impegnate nelle suddette fasi nazionali.
Alle finali nazionali ASI non sono ammessi i tesserati FIGC di categorie superiori alla seconda.
Alla manifestazione “Sport Senza Confini” ogni squadra potrà presentare un massimo di 3 tesserati FIGC, di categoria non superiore alla prima.
ULTIMI HIGHLIGHTS: ALBA TRASTEVERE – BORUSSIA DORTMUND
[wpdevart_youtube]adVbCyvnDXQ[/wpdevart_youtube]
Inserita, nella sezione video, la sintesi dell’ incontro Alba Trastevere – Borussia Dortmund, disputato ieri (lunedì 8 febbraio 2016) presso il campo Vittorio Bachelet e valevole per la 17a giornata (4a di ritorno) del Campionato d’Elite
“Avversari sì, nemici mai”